Scopri Gioi
Una sezione dedicata a chi vuole vivere e scoprire il nostro meraviglioso territorio!
Visita la sezione dedicata al Comune nel portale IntraCilento.
Gioi, comune nel cuore del Cilento collinare, conserva il fascino di un borgo medievale e il calore di una comunità viva.
Il Comune di Gioi, sito nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, con i suoi quasi 700 mt. sul livello del mare, offre al visitatore un paesaggio mozzafiato. Dal parco urbano denominato “Il Castello”, ubicato sui resti dell’antica fortezza, è possibile abbracciare con lo sguardo dall’isola di Capri, a nord-ovest, fino alla punta estrema di Capo Palinuro, a sud-ovest. Di fronte, il Monte Stella e, poco più a sinistra, volgendo lo sguardo ad occidente, gli scavi archeologici dell’antica Elea, la torre di Velia, la costa del Mar Tirreno prospiciente il castello aragonese di Agropoli.
Il comune si compone di due borghi: Gioi capoluogo e la frazione di Cardile.
L’agricoltura è la principale attività di questo comprensorio, accanto a quella silvo-pastorale. Le coltivazioni prevalenti riguardano l’olivo e la vite e gran parte del territorio, suddiviso in piccoli campi, viene adoperato per produzioni orticole.